“I Cerchi Magici APS” è nata ed opera allo scopo di promuovere la ricerca, lo studio, la valorizzazione e la divulgazione della tradizione orale e musicale popolare, del teatro, della danza e della cultura in ogni sua forma.
Ad oggi vanta la partecipazione e l’organizzazione di numerosi eventi culturali a Roma, nel Lazio e in altre regioni italiane grazie anche alla vasta rete di Associazioni, artisti e professionisti dello spettacolo e della cultura ad essa collegati ed alla struttura tecnica (audio-luci) di cui dispone necessaria per l’organizzazione di eventi e allestimento di spettacoli.
L’Associazione è fondatrice del Centro Culturale Polivalente Villaggio delle Arti un polo di attrazione culturale sito nel Municipio VIII di Roma che dal 2016 offre una vasta gamma di attività culturali per tutte le età.
CURRICULUM
ANNO 2022
- 29 maggio Saggio di fine anno corsi di Pianoforte, batteria, canto, teatro per i piccoli, recitazione per ragazzi presso il Centro Polivalente Parco Shuster di Roma.
- 05 giugno Saggio di danza in collaborazione con la Marco Ierva Dance School presso il Teatro Olimpico.
- 14 ottobre realizzazione del convegno La musica: ponte tra le culture realizzato con il contributo del Ministero della Cultura Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
- Dal 1 ottobre con il contributo della Commissione Capitolina e il patrocinio del Municipio Roma 08 realizzazione del progetto I colore delle Stelle laboratori finalizzati alla formazione di una compagnia teatrale giovanile per la preparazione dello spettacolo da tenersi in 4 repliche nel periodo dal 20 al 23 novembre per gli alunni delle scuole e pubblico vario.
- 18/12/2022 Presso la Casa Internazionale delle Donne spettacolo teatrale/musicale “Italia Bella mostrati gentile” in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti e delle Migranti
ANNO 2021
- 29 maggio presso la Spianata dei Signori del Castello di Santa Severa spettacolo autoprodotto dall’Associazione I Cerchi Magici “Siam venuti a cantar maggio” con il contributo di Lazio Crea
- 12 e 26 settembre per la Manifestazione Spaccio Arte del Municipio Roma XI due spettacoli di musica romana e popolare italiana autoprodotti dall’Associazione I Cerchi Magici “Come un vecchio ritornello” e “In giro per l’Italia”
- 19 settembre realizzazione della manifestazione TOLFEST con il contributo della Regione Lazio ed il Patrocinio del Comune di Tolfa e presentazione dello spettacolo autoprodotto dall’Associazione I Cerchi Magici “L’amor cortese”
- 1 ottobre Riapertura delle attività del Centro Culturale Villaggio delle Arti anno 2021/2022.
- Vincitori del bando di Lazio Crea per la ripartenza delle attività culturali 2021 (con il massimo punteggio) per l’organizzazione della manifestazione “Gusto e antiche armonie lungo la via Francigena” tenutasi il 12 dicembre presso l’agriturismo Poggio della Capanna a Montefiascone.
- Vincitori del bando “Natale insieme… nel Municipio XI” indetto dal Municipio Roma XI e realizzazione del concerto-spettacolo di Natale presso la sala consiliare Luigi Petroselli di Corviale
ANNO 2020
- 1 ottobre Riapertura delle attività del Centro Culturale Villaggio delle Arti anno 2020/2021.
- 10 ottobre presso il polo culturale di Tolfa realizzazione della manifestazione TOLFEST con il contributo di Lazio Crea con la presentazione dello spettacolo autoprodotto dall’Associazione I Cerchi Magici “Siam venuti a cantar maggio”
ANNO 2019
- 28 gennaio per l’Assessorato alla Cultura del Muncipio 11 presso la Sala Consiliare L. Petroselli di Corviale spettacolo autoprodotto dall’Associazione I Cerchi Magici
- “Il colore delle stelle … ricordare rende liberi”, per gli alunni delle scuole del territorio municipale.
- 5 agosto Piediluco (TR) spettacolo di musica popolare e canzone romana “in giro per l’Italia” spettacolo autoprodotto dall’Associazione I Cerchi Magici
- 25 agosto Piediluco (TR) musical “Forza venite gente”.
- 14 settembre per il Municipio XI, musical “Forza venite gente” nel parco di Villa Bonelli
- Riapertura delle attività del Centro Culturale Villaggio delle Arti anno 2019/2020.
- 19 ottobre presso il teatro della Villa Museo Alberto Sordi alla presenza dell’attore Toni Servillo al gruppo musicale I Cerchi Magici é stato assegnato il Premio Internazionale LE CATTEDRALI LETTERARIE EUROPEE “Excellentissimus” per la musica
- 22/11/2019 spettacolo presso l’auditorium dell’Accademia Preneste di Roma in occasione della festa di Santa Cecilia.
- 19/12/2019 per Roma Capitale Municipio XI, 2 repliche del Concerto di Natale presso la sala consiliare L. Petroselli di via Mazzacurati a Corviale spettacolo autoprodotto dall’Associazione I Cerchi Magici
ANNO 2018
- Dal 25 e 26 gennaio e 12 febbraio presso il “Nuovo Teatro San Paolo” spettacolo “Il colore delle stelle … ricordare rende liberi” con il patrocinio di Roma Capitale e della Comunità Ebraica, realizzato con gli allievi del Centro Culturale Villaggio delle Arti ed il Coro dell’I:C: Pincherle spettacolo autoprodotto dall’Associazione I Cerchi Magici
Hanno partecipato le scuole Medie di primo e secondo grado del Municipio VIII, il liceo Anco Marzio di Ostia e liceo Mercuri di Ciampino
- 20 maggio 2018 musical “Forza venite gente” messo in scena sul sagrato della chiesa Regina Apostolorum alla Montagnola.
- Dal 29 luglio al 15 settembre rassegna “Villa Bonelli in concerto” nell’ambito dell’Estate Romana per il municipio Roma XI con spettacoli autoprodotti dall’Associazione I Cerchi Magici
- Settembre 2018 riapertura delle attività del Centro Culturale Villaggio delle Arti anno 2018/2019
- 21 dicembre presso il Teatro Mongiovio, per gli alunni delle scuole musical “Forza venite gente” rientrante nell’iniziativa CULT Ottava Meraviglia dell’Assessorato alla Cultura del Municipio 8.
ANNO 2017
- Dal 25 al 27 gennaio presso il “Nuovo Teatro San Paolo” spettacolo “Il colore delle stelle … ricordare rende liberi” realizzato con gli allievi del Centro Culturale Villaggio delle Arti inserito nel programma delle manifestazioni del Comune di Roma in occasione del Giorno della Memoria spettacolo autoprodotto dall’Associazione I Cerchi Magici
- 28 maggio presso il “Nuovo Teatro San Paolo saggio dei laboratori di danza, canto, musica e teatro del Villaggio delle Arti
- 28 gennaio replica dello spettacolo “Il colore delle stelle … ricordare rende liberi” presso il Teatro Bernini di Ariccia spettacolo autoprodotto dall’Associazione I Cerchi Magici
- Il 29 giugno In occasione della festa di San Paolo presso il Parco Shuster di Roma spettacolo musicale con i ragazzi del laboratorio di canto del Centro Culturale Villaggio delle Arti e di musica popolare romana con il gruppo I Cerchi Magici.
- Da ottobre 2017 riapertura dell’anno scolastico per i laboratori del Villaggio delle Arti.
- Per l’Iniziativa “Un Teatro per la Comunità” allestimento del musical Forza Venite Gente e messo in scena il 19 dicembre presso il Nuovo Teatro San Paolo.
ANNO 2016
- Istituzione del Centro Culturale Polivalente Villaggio delle Arti presso i locali della SMS di via Alessandro Severo dell’I.C. S.Pincherle.
- Laboratori di arte dello spettacolo: danza, teatro, canto, musica.
- Laboratorio musicale/teatrale per ragazzi di varia età e preparazione dello spettacolo “Parole, canzoni e sorrisi” tenutosi presso il teatro Nestor di Frosinone il 4 gennaio, nel Parco Nazionale del Circeo a Sabaudia il 24 giugno e il 29 giugno nell’ambito della festa di San Paolo presso il Parco Shuster
- 19 Dicembre Spettacolo “Se puoi sognarlo puoi farlo” rientrante nelle rappresentazioni proposte dal Municipio VIII per “Un teatro per la comunità” 1^ edizione presso il teatro Ambra Garbatella.
ANNO 2015
- Realizzazione del progetto “Continua…mente Insieme” per il bando scuola on demand 2014/2015 della Regione Lazio e messa in scena dello spettacolo “Il colore delle stelle – ricordare rende liberi” tenutosi nel teatro Bernini di Aricca, teatro Cinema Italia di Genazzano, Istituto Gelasio Caetani di Roma, Teatro Ambra Garbatella di Roma e nella Basilica di San Pancrazio di Roma.
- Tournè in tutta Italia con l’attore Gianfranco D’Angelo nello spettacolo Il Bello dell’Italia
ANNO 2014
- L’Associazione in collaborazione con Quinte D’Argento (Produzione Teatrale) ha allestito e portato in scena, lo spettacolo “Il Bello dell’Italia”, testi di G.Borrelli e V.Delle Donne regia Luciano Odorisio per la tournè estiva ed invernale protagonista l’attore Gianfranco D’Angelo
ANNO 2013
- Partecipazione allo spettacolo “Le bugie con la C maiuscola” con il comico cabarettista Dado regia di Marco Terenzi testi di Mario Scaletta, tenutosi dal 14 al 19 novembre 2013 al Teatro Italia (Roma)
- Partecipazione allo spettacolo “Io e Roma” con Gianfranco D’Angelo regia di Giacomo Zito tenutosi dal 3 al 20 ottobre 2013 al Teatro dell’Angelo (Roma) – 23 al 24 novembre presso il teatro comunale Bernini di Ariccia.
- Aggiudicazione dell’Avviso Pubblico della Provincia di Roma LR.32 per la presentazione di progetti di promozione culturale e di spettacolo annualità 2012-2013 con il progetto “Il Borgo in Festa” realizzato nel comuni di Cerveteri il 12 e 13 maggio 2013 e a Nettuno il 18 e 19 maggio 2013
- Spettacolo di musica popolare medievale “Siam Venuti a Cantar Maggio” con Monica Fiorentini e Daniele Miglio tenutasi il 21 luglio 2013 a Grottaferrata nell’ambito della rassegna “Estate Teatrale Grottaferratese”
- Dall’anno 2005 al 2016 Organizzazione della parte culturale della festa di SS. Pietro e Paolo presso il Parco Schuster presso la Basilica di San Paolo a Roma.
ANNO 2012
- Per gli anni 2010, 2011 e 2012 vincitori del bando “Festival delle band emergenti” indetto dal Municipio Roma XVII con organizzazione del concorso per l’esibizione dei gruppi nei locali storici di Prati e manifestazione finale di tre giorni a Castel Sant’Angelo (ospiti Lillo e Greg)
- 25/01/12 Partecipazione al concerto per lo spettacolo “Identità e Tradizione nella Musica Romana” nell’ Auditorium Parco Della Musica (Sala Sinopoli) di Roma con Enrico Montesano ed Ambrogio Sparagna.
- 27/01/12 Realizzazione dello spettacolo “Ricordare Rende Liberi” per il Giorno della Memoria nel teatro comunale di Ariccia Gian Lorenzo Bernini
- 12/03/2012 Spettacolo di musica popolare nel Museo della Centrale Montemartini in Roma.
- 30/05/12 Partecipazione allo spettacolo per la commemorazione di Leoncarlo Settimelli, con Giovanna Marini, Ernesto Bassignano, Otello Profazio ecc. svoltasi presso il Teatro Vittoria di Roma
- 15/08/12 Concerto per la chiusura della Manifestazione “R…Estate a Civitavecchia” inseriti nel programma con Francesco De Gregori e la cantante Noa.
- 22/09/12 Concerto di musica popolare per il Comune di Tuscania .
- 15/10/12 Spettacolo teatro Palazzo Santa Chiara Roma ex teatro Renato Rascel.
- 17/12/12 Concerto di Beneficenza nell’impianto sportivo del Liceo “Benedetto Croce” di Roma con Fabrizio Moro, Antonio di Carlo, e Antonio Giuliani.
ANNO 2011
- 19/08/11 Concerto a piazza dell’Immacolata nell’ambito della manifestazione San Lorenzo in piazza per il Municipio Roma 3
- 30/09/11 Concerto presso la comunità CEIS di via Appia di Don Picchi nell’ambito della rassegna itinerante di cultura romana “A Roma è sempre primavera” per il Comune di Roma
- Per Mediaset – Rete 4, partecipazione alla tramissione televisiva di “Ricette in Famiglia” 2011 condotta da Davide Mengacci
- 09/07/11 Concerto “Omaggio a Gabiella Ferri” per la rassegna Caffeina del Comune di Viterbo
- 5/09/2011 Concerto nella piazza di Corte di Ariccia per la Sagra della Porchetta
- 09/10/11 Concerto per la Festa del Vino Cacchione del Comune di Nettuno
ANNO 2010
- 27/08/10 Spettacolo “Siamo venuti a cantar maggio…” per il “Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale” di Anagni con la partecipazione di Monica Fiorentini e Daniele Miglio regia di Giacomo Zito.
- 06/09/10 Concerto nella piazza di Corte di Ariccia per la Sagra della Porchetta
ANNO 2009
- 28/10/09 riprese per la tramissione televisiva “Being Italians” produzione Glasshead London BBC Learning nella S.M.S. A.Severo del Municipio Roma XI (ora VIII).
- 23/04/09 Teatro Palladium partecipazione alla manifestazione “25 aprile Festa della Liberazione” dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Memoria del Municipio Roma XI (ora VIII), partecipazione con canti della resistenza e dei lager nazisti.
- 2009/2010 Partecipazione agli eventi per la valorizzazione del Centro Commerciale Naturale della Montagnola patrocinata dalla Regione Lazio Municipio Roma XI (ora VIII)
- 23/05/09 spettacolo per “FESTA CONTRO IL RAZZISMO” in piazza del Mercato Nuovo Trionfale organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali del XVII Municipio con la partecipazione degli attori Lillo & GREG.
- 19/09/09 organizzazione tecnica e del concerto finale di musica popolare per la manifestazione “Pretendo Dignità” nell’ambito delle Giornate dell’attivismo di Amnesty International tenutasi a piazza Farnese con la partecipazione di Giobbe Covatta, Savino Zaba e Sabrina Impacciatore
- 30/09/09 Concerto per l’Ottobrata Romana I Municipio “Tra Monti e Cocci” a Testaccio
- 17/10/09 Concerto per “Emozioni Romane”, ottobrata romana a San Saba
- 26/10/09 Organizzazione in collaborazione con l’artista Claudio Gregori (in arte Greg) di un concerto di musica popolare e canzone romana nel locale Fonclea di Via Crescenzio.
- 16/12/09 Concerto presso la Commissione Europea in via IV Novembre a Roma
- Per l’Estate Romana partecipazione alla rassegna Roman’s banchina del Tevere sotto Castel Sant’Angelo con 2 concerti nei giorni 13/08/09 e 9/09/09
- 22/03/09 Per il Comune di Ariccia (Rm) Concerto di Musica popolare e canzone romana presso il Teatro Comunale G. Bernini
- 24/04/09 Civitella d’Agliano concerto per l’UNPI – Associazione Proloco d’Italia
- 21/06/09 Aquila Ovest – Tendopoli “Il Globo” allestimento tecnico e spettacolo per le popolazioni terremotate.
- 26/06/09 Sermoneta concerto di apertura dell’Estate Musicale
- 22-23/08/09 Per il Comune di Pomezia nell’ambito dell’Estate Pometina organizzazione della rassegna di musica popolare “Pomezia in…canto” a Torvajanica.
- 06/09/09 Comune di Ariccia concerto a piazza di Corte per la “sagra della porchetta”
- 27/09/09 Concerto per la Sagra dell’Uva di Mentana
- Per Mediaset – Rete 4, partecipazione alla tramissione televisiva di “Cuochi senza Frontiere” 2010 condotta da Davide Mengacci
ANNO 2008
- 9/05/08 Spettacolo per gli abitanti di Piazza D. Sauli XI Municipio (ora VIII) in collaborazione con la Comunità di S. Egidio
- 13/09/08 Organizzazione culturale della Notte Bianca dell’ XI Municipio (ora VIII) in via Circonvallazione Ostiense e piazza P.Riccardi.
- 23/02/08 Presso il teatro S.Giuliano, concerto di beneficenza a favore dell’Associazione per i malati di ipertrofia polmonare AMIP.
- 24/06/08 Partecipazione al concerto per la festa di San Giovanni, in piazza San Giovanni in Laterano, con la regia di Andrea Roncato.
- 06/01/08 Concerto di beneficenza organizzato per il Comune di Morricone
- 03/02/08 Organizzazione per il Comune di Valmontone concerti di musica classica e popolare presso Palazzo Doria Pamphili .
- 10/08/08 Per la Proloco di Bolsena, concerto di musica popolare a Capodimonte sul lago.
- 28/08/08 Concerto di musica popolare per il Comune di Ischia (NA) in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono
ANNO 2007
- 18/03/07 Concerto di musica popolare “Se ben che siamo donne” a cura dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio e del Municipio XI (ora VIII)
- 11/02/07 Concerto presso il teatro comunale di Arezzo, per la rassegna internazionale dedicata alla fisarmonica con la partecipazione di Richard Galiano, G. Marcosignori.
- 10/06/07 Organizzazione del concerto di musica popolare per l’estate a Campagnano Romano
- 18/07/07 Concerto di musica popolare per il Comune di Sezze nella rassegna “L’Estate Setina”.
- 14/08/07 Organizzazione per la Proloco di Poggio di Croce (Pg) del Concerto di musica popolare per la rassegna “Preci D’Estate”.
- 02/12/07 Concerto per la manifestazione “Festa dell’olio nuovo” per il Comune di Moricone, musica popolare e numerosi artisti di strada (Roma).
ANNO 2006
- 02/04/06 Concerto presso il “Circolo degli Artisti” di Roma in occasione del 2° anno dalla morte di Gabriella Ferri.
- 14/08/06 Per il Ministero degli Interni e l’Istituto Superiore Antincendio organizzazione del “Concerto di solidarietà per gli anziani” Municipio XI (ora VIII)
- 07/10/06 Concerto di musica popolare per la “Sagra dell’uva” organizzata dalla proloco di Mentana
ANNO 2005
- Concerto di musica popolare a piazza Venezia in occasione della Maratona di Roma per gli anni 2004, 2005 e 2006
- 10/06/05 Concerto di musica popolare per i detenuti, nel Carcere di Rebibbia a Roma.
- 18/08/05 Per il Comune di Moricone del concerto di musica popolare per la festa patronale.
Parte della documentazione visiva delle precedenti esperienze è disponibile presso i link:
http://borghinfesta.webnode.it/
http://www.dailymotion.com/video/x15ubnb_gianfranco-d-angelo-intervista-tg5-del-11-10-2013_creation
http://www.dailymotion.com/video/x15w0y5_gianfranco-d-angelo-ospite-ad-applausi_shortfilms